Contro il foie gras

Ogni anno 37 milioni di anatre e oche vengono barbaramente ingozzate per mezzo di un tubo metallico, lungo 20-30 cm, infilato in gola e spinto giù fino al raggiungimento dello stomaco. Per costringere l'organismo a produrre il foie gras, l'animale deve ingerire un'enorme quantità di mais in pochi secondi. Questo comporta l'aumento delle dimensioni del fegato (quasi di dieci volte superiore rispetto a quelle normali) e lo sviluppo di una malattia chiamata: steatosi epatica. Una barbaria inaudita in nome di una “prelibatezza” chiamata fois gras. Gli animali utilizzati per la produzione vengono privati del proprio becco, senza anestesia, con pinze o forbici.  Se cercano di divincolarsi rischiano di morire soffocati. I fortunati che sopravvivono moriranno successivamente a causa di dolorosissime infezioni. La natura delle anatre e delle oche è di trascorrere gran parte della loro esistenza in acqua. I volatili utilizzati per la produzione vengono tenuti in gabbie così piccole da non riuscire nemmeno girarsi su loro stessi, tantomeno ad assumere una posizione eretta o battere le ali. Aiutaci a fermare questa crudeltà insensata! Fai sentire anche tu la tua voce e schierati al nostro fianco per bloccare il commercio del fois gras.

 

Condividi la pagina stampa
sensibilizza i tuoi contatti
fai sentire la tua voce
diffondi il volantino
.
 
Enpa - Comunicazione e Sviluppo, Powered by Joomla! and designed by SiteGround Joomla Templates

Questo sito usa cookies per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito. Per saperne di più clicca qui..

Accetto i cookie di questo sito.